6.4.4 Sommario |
Per fare riferimento alla rappresentazione mentale di qualche cosa | |||
ce | ça / cela | il oder ce | |
être + predicato nominale | con altri verbi | Se il complemento diretto
è una frase subordinata introdotta
da che o un infinito si può
anche costruire con il. |
|
![]() |
C'
est étonnant. È sorprendente. |
![]() No gli piace. Cela ne leur plaît pas. Non gli piace. |
![]() È ovvio che ha rubato i soldi. |
![]() |
Ç'
a été étrange. E' curioso |
![]() Non fa niente. Cela ne fait rien. Non fa niente. |
![]() il a volé l'argent. È ovvio che ha rubato i soldi. |
![]() Non gli interessa. Cela ne l' interesse pas. Non gli interessa. |
Para riferirsi a un soggetto sconosciuto | ||
il | on | |
Se non si può
confondere con la terza singolare maschile |
Se si può confondere
con la terza persona singolare |
|
![]() |
Il
faut le faire avant minuit. Bisogna farlo prima di mezzanotte |
![]() Bisogna andare a scuola |
![]() |
Il
est inutile de lui dire ça. Non è necessario dirlo. |
![]() Gli si possono dare dei soldi |
C'
est inutile, de lui dire ça. No ha senso dirglielo |
![]() Non si sa mai. |
contatto informazione legale consenso al trattamento dei dati personali |