6.4.3.1 Con être si usa ce |
|
Notiamo che in francese bisogna utilizzare un
pronome dimostrativo, in italiano no. Il pronome
dimostrativo
ce fa qui riferimento a un'idea.
È una bella donna.
Adesso vogliamo sapere chi è il soggetto della frase, domandiamo per tanto " chi?".
Chi è una bella donna? Lei
Nulla di particolare fine adesso: i pronomi personali possoni essere tralasciati in italiano, ma è comunque ovvio quale sia il soggetto della frase.
È inutile.
Questo è più complesso, poichè il soggetto è sottinteso, ovvero non espresso esplicitamente.
Il modello francese è diverso da quello dell'italiano: in ambedue le frasi ("È una bella donna", "È inutile") si ricorre al pronome dimostrativo ce. Semplificando possiamo dire semplicemente che in francese il soggetto deve sempre essere espresso e per farlo si ricorre talvolta a "ce".
contatto informazione legale consenso al trattamento dei dati personali |