grammatica
passeggiate
letteratura
Chat
Shop
lingue
indietro
avanti
2.7 Sommario
le e/o
grafema:
eu, œ
esempio:
peu, nœd
grafema:
eu, œ
esempio:
seul, cœur
grafema:
e
esempio:
le, que, ce
vocali orali: o aperta e o chiusa
grafema:
o, ô, eau
esempio:
pot, dôme, velo, bateau
grafema:
o, ô
esempio:
pomme, album, alcool
la o nasale
grafema:
on, om
esempio:
son, pompe
comparazione tra o nasale e la o orale
grafema:
o, ô
esempio:
pot, dôme
grafema:
on, ôn, om
esempio:
son, pompe
le e
grafema:
e, é, ee
esempio:
léger, écume
grafema:
e, è, ê
esempio:
père, sec, neige
grafema:
e
esempio:
je, se, te
le e nasale aperte
grafema:
un, im, in, ain
esempio:
lapin, un, imposible
le e aperte e la e aperta
grafema:
e, è, ê
esempio:
père, sec, neige
grafema:
un, im, in, ain
esempio:
lapin, un, imposible
la a chiara e la a scura
grafema:
a, à
esempio:
patte, noix
grafema:
a, â
esempio:
pâte, phrase
la a nasale
grafema:
en, em, an, am
esempio:
dans, ambigue, entendre
la a nasale, la e aperta nasale el la o nasale
grafema:
en, an, em, am
esempio:
envers, envergure, ancêtre, embêter
grafema:
un, im, in, ain
esempio:
lapin, un, imposible
grafema:
on, om
esempio:
son, pompe
indietro
avanti
contatto
informazione legale
consenso al trattamento dei dati personali
SPAGNOLO
FRANCESE
INGLESE
TEDESCO