Chiamiamo liaison
il fenomeno per il quale una s(z), n, t muta a fine di
parola sono unite nella pronuncia alla vocale della
parola che segue (sia che essa cominci con una vocale
che con una h non aspirata). La liaison si produce quindi solo
se queste s(z), n, t sono mute (cioè scritte, ma non pronuncate) e se la parola che segue comincia per vocale. Facciamo subito un esempio:
normalmente la t di
"avant" non viene pronunciata. Ma nell'espressione
"avant hier" (avantieri) sì, perchè
la h che segue non è aspirata. M come distinguere tra una h aspirata, che non richiede quindi la
liaison, e una h non aspirata che la richiede? Per
saperlo avremo bisogno di un buon dizionario. Davanti
ad una h aspirata troverete sempre una specie di apostrofo.'honte (vergogna)