15.6.3 Differenza tra frasi condizionali |
|
È ovvio che non si può sostituire negli esempi qui sopra il participio presente con uno perfetto. Esso è infatti una forma passiva e quindi ha un valore semantico molto diverso.
Ma per quanto riguarda il suo uso in frasi relative non c' é nessuna differenza. Il participio perfetto come il participio presente possono sostituire la parte della frase che descrive la condizione.
contatto informazione legale consenso al trattamento dei dati personali |