La forma maschile
singolare dell'articolo termina in n, normalmente
muta. Ma qui si produce lo stesso fenomeno
che già conosciamo: davanti a una vocale
o ad una h non aspirata questa n si pronuncia.
esempi
non si pronuncia la n
un policier
un
poliziotto
un singe
una scimmia
un peintre
un pittore
si pronuncia la n
un accident
un incidente
un idiot
un idiota
un appartement
un appartamento
un étudiant
uno studente
un arbre
un albero
un hamster
un criceto
Nella
forma femminile non occorre fare questa distinzione,
poichè l'articolo indeterminativo femminile singolare termina in "e"