Il
futur
antérieur corrisponde al futuro composto italiano.
Descrive un avvenimento che terminerà nel futuro prima che ne cominci un altro.
|
Prima di allora non avrà pagato la fattura e pertanto avrà dei problemi. |
|
Si usa il futuro composto anche per esprimere supposizioni su un'azione svoltasi nel passato (come in italiano d'altronde)
|
esempio |
|
 |
a: Il n' est pas venu à l' école hier.
b: Il aura été malade. |
|
|
a: Non è venuto a scuola ieri.
b: Sarà stato malato. |
|